Biografia ANGELO BROTTO Esperia
X
HOME
VENDI CON NOI
SHOP
MY MERCATOPOLI
CONTATTACI

Biografia ANGELO BROTTO Esperia

Mercoledì 01 Febbraio 2012


OGGI SI PARLA DI UN ARTISTA STRAORDINARIO, NON MOLTO CONOSCIUTO IN ITALIA, MA CHE CON LE SUE “COMPOSIZIONI ARTISTICHE LUMINOSE” CHIAMATE “QUASARS” HA CONQUISTATO LE PIù IMPORTANTI ASTE INTERNAZIONALI.

NATO A VENEZIA NEL 1914 E MANCATO A CAMPIGLIA MARITTIMA NEL 2002 CON IL NOME DI ANGELO BROTTO.

IL PROF. BROTTO SI è DIPLOMATO NELLA SCUOLA D'ARTE DI VENEZIA NEL 1939, PRECOCEMENTE PARTECIPA ALLE PIù FAMOSE MOSTRE VENEZIANE ESPONENDO ALCUNE SUO OPERE.

LAUREATOSI NEL 1941 ALL'ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI VENEZIA SI DISTINSE VINCENDO TUTTE LE GARE UNIVERSITARIE.

LA STRADA DI QUESTO GIOVANE ARTISTA CREATIVO VENNE CONSOLIDATA VINCENDO NEL 1940 IL PRIMO PREMIO DEL "CONCORSO NAZIONALE DEL CARTELLONE PER LA MODA FEMMINILE" E NEL 1941 IL PRIMO PREMIO NAZIONALE PER L'INCISIONE DEL MINISTERO DELL'EDUCAZIONE.

E' NEL GIUGNO DEL '41 IL SUO PRIMO PRESTIGIOSO INCARICO OTTENUTO DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI PER ESEGUIRE IMPORTANTI AFFRESCHI NEL MONTENEGRO.

QUESTO è UN PERIODO FLORIDO PER ANGELO, ESPONE IN MOLTE BIENNALI TRIENNALI, QUADRIENNALI, PARTECIPA AD EVENTI, MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE NELLE PIù IMPORTANTI CITTA ITALIANE.

VINCE GRANDI PREMI COME IL PREMIO BERGAMO, IL PREMIO CREMONA, IL PREMIO SUZZARA, IL PREMIO VERONA E IL PRIMO PREMIO ALLA MOSTRA DELLE INCISIONI DI ROMA.

BROTTO NON NEGA TEMPO AL TEMPO INSEGNANDO DECORAZIONE ALL'ISTITUTO D'ARTE DI VENEZIA MENTRE I SUOI LAVORI VENGONO ACQUISTATI DA MOLTE GALLERIE PRIVATE E MUSEI DI ARTE MODERNA COME QUELLA DI ROMA, VENEZIA E TRIESTE.

QUESTA è UNA DELLE POCO BIOGRAFIE PRESENTI NELLA RETE. ALTRI SUOI DATI ARTISTICI SI POSSONO RILEVARE SU LIBRI E DIZIONARI DI PITTURA CONTEMPORANEA.

COME APPASSIONATO D'ARTE ED ESTIMATORE DELLA PRODUZIONE DI LAMPADE ARTISTICHE PRODOTTE DALLA DITTA ESPERIA DI POGGIBONSI, RITENGO CHE BARNABA, BARBARELLA E MALIZIA SIANO LE COMPOSIZIONI ARTISTICHE LUMINOSE PIù RARE E RAFFINATE.

Foto tratta dalla "Dongi Collections".